storia crema pasticcera

Crema pasticcera, storia e preparazioni

Regina indiscussa delle creme, dolce e perfetta anche da gustare a cucchiaio. La crema pasticcera oggi è un caposaldo della pasticceria, ampiamente utilizzata in molteplici preparazioni. 

Ma come nasce questa preparazione versatile e deliziosa? Oggi vogliamo raccontarti la sua storia.  

Una storia regale

Come molte altre preparazioni, la crema pasticcera affonda le radici nella Francia del 1700 circa. Il suo inventore fu François Massialot, chef che servì i principali personaggi illustri del tempo, come cardinali, marchesi e duchi, tra i quali il duca d’Orléans, fratello di Re Luigi XIV.

Massialot scrisse il volume Le cuisinier Royal et Bourgeois, considerato oggi tra i primi dizionari culinari della storia, ed è proprio lì che troviamo la prima versione della crema pasticcera. 

Origini ancora avvolte nel mistero

In realtà, le origini di questa crema saporita e amata da tutti sono ancora avvolte nel mistero. Infatti sono state trovate tracce di una ricetta di crema pasticcera anche nel 1500, nelle ricette di Cristoforo Messibugo, cuoco della casa d’Este. 

Per questo motivo ancora oggi non si è stati in grado di dare una vera e propria origine a questa crema. Fatto sta che, indipendentemente da chi l’abbia inventata, è qualcosa di cui non possiamo più fare a meno! 

La crema pasticcera di Pasticceria Garibaldi 

La crema pasticciera è il pilastro su cui si costruisce la pasticceria italiana artigianale e noi di Pasticceria Garibaldi amiamo creare tante diverse ricette con questo ingrediente buono, denso, saporito e aromatizzato. 

Dalla crema otteniamo moltissime varianti di gusto! Utilizziamo la nostra crema per farcire bignè, torte fresche, torte da forno e crostate. È la base per i semifreddi, eccezionale come farcitura nella torta della nonna. 

È, soprattutto, la farcitura del nostro cavallo di battaglia: la zuppa inglese

In altre parole, senza la crema pasticcera, una qualsiasi farcitura non avrebbe struttura e corpo. Nasce da ingredienti semplici, la sua produzione richiede professionalità e sensi sviluppati. 

Noi la produciamo come tradizione vuole, ovvero con latte fresco di alta qualità, tuorlo d’uovo, zucchero e farina.

Chiamaci

 
Chiamaci  

WhatsApp

 
WhatsApp  

Email

 
Email