Da tanti anni ormai, l’8 marzo rappresenta in tutto il mondo la giornata simbolo delle donne. Un giorno dedicato alle conquiste storiche femministe.
La Festa delle Donne ha un simbolo preciso e riconoscibile da tutti: la mimosa. Un fiore di un giallo acceso bellissimo che dà la sensazione di ammirare soffici batuffoli di cotone.
L’idea di scegliere questa pianta arrivò l’8 marzo del 1946. Fu l’iniziativa di tre grandi madri del femminismo italiano: Teresa Noce, Teresa Mattei e Rita Montagrana.
Il loro gesto, così significativo, arriva a noi per diventare tradizione.
Il nostro amore per la tradizione culinaria non poteva non dedicare a questa importante ricorrenza un dolce delizioso nella sua semplicità.
La Torta Mimosa è un dolce delicato e realizzato con ingredienti semplici, un morbido Pan di Spagna farcito con crema Chantilly. Il nome nasce dal fatto che il rivestimento della torta è caratterizzato da piccoli pezzetti di Pan di Spagna che simulano il fiore simbolo.
Oggi questo dolce è insito nella nostra tradizione, ma la sua storia è recente. L’ideo di questo dolce come simbolo della Festa delle Donne arriva negli anni ‘50 a Roma.
Noi di Pasticceria Garibaldi a Viterbo realizziamo, oltre alla versione classica, varianti in base alle richieste dei clienti: al cioccolato, crema Chantilly e fragole e crema Chantilly e gocce di cioccolato.
Per noi è molto importante preparare e confezionare un prodotto gustoso e che possa avvolgerti ad ogni morso nella sua sinfonia di sapori. Per questo dedichiamo molta attenzione alla preparazione della bagna, così come realizziamo artigianalmente sia il Pan di Spagna che la farcitura: la nostra crema pasticcera viene fatta a mano, come tradizione vuole.
Non aspettare e prova subito la nostra Torta Mimosa. Contattaci per prenotare questo gustosissimo dolce nella tua versione preferita!