Il territorio della Tuscia viterbese, situata nel Lazio, è noto per la sua ricchissima cultura gastronomica, che unisce tradizioni e sapori tipici, esaltazione delle materie prime locali e intensità nei gusti. Anche la pasticceria della Tuscia viterbese è una vera e propria delizia per il palato, con una grande varietà di dolci che riflettono la storia e le usanze della regione. Per preservare il sapore del territorio e tramandare l’importanza dell’utilizzo di materie prime locali, della pasticceria classica e della storia della Tuscia, il nostro laboratorio produce tutte le varietà di dolci tipici del viterbese e dell’intera provincia, facendo così conoscere anche ai più giovani i piatti tipici dolciari che hanno accompagnato queste terre negli anni.
I prodotti della Tuscia
La Tuscia è nota per la sua ricca e pregiata produzione di alimenti tipici, tra cui nocciole, castagne e miele. Questi ingredienti sono molto apprezzati per il loro sapore autentico e genuino, derivato dall’agricoltura locale e dal Km0, e dalle tradizioni millenarie, tramandate per intere generazioni, la cui riscoperta è importante anche in ottica di pasticceria sostenibile.
Le nocciole della Tuscia sono famose per la loro alta qualità e il loro sapore intenso. Questo frutto secco è prodotto principalmente nelle zone collinari del territorio, dove il clima e il terreno sono particolarmente favorevoli alla coltivazione delle piante. Le nocciole della Tuscia vengono utilizzate in numerose preparazioni culinarie, dalla pasticceria al salato, e sono l’ingrediente principale per la produzione della crema di nocciola, un prodotto di grande successo sia in Italia che all’estero.
Le castagne della Tuscia sono anch’esse un prodotto molto pregiato, utilizzato in molte preparazioni culinarie locali. Questi frutti sono raccolti principalmente in autunno e vengono utilizzati freschi o essiccati, a seconda della ricetta. Le castagne della Tuscia sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e delicato, che si sposa perfettamente con il gusto delle carni e dei formaggi tipici della regione, nonché con deliziosi e prelibati dessert.
Il miele della Tuscia è un prodotto pregiato e di alta qualità, prodotto dalle api che si nutrono dei fiori e delle piante della zona. Ha un sapore intenso e aromatico, e spazia dal monoflora al millefiori.
La Tuscia vanta inoltre una grande tradizione culinaria, che ha saputo valorizzare questi prodotti tipici in numerose preparazioni gastronomiche. Le nocciole della Tuscia sono utilizzate nella produzione di dolci come la crostata alla nocciola, i biscotti e il cioccolato alle nocciole. Le castagne vengono utilizzate per preparare piatti tipici come la zuppa di castagne, la polenta e la torta di castagne. Il miele della Tuscia è utilizzato come ingrediente per dolci, bevande calde e per aromatizzare i formaggi locali.
La pasticceria tipica viterbese è caratterizzata da una grande varietà di dolci e preparazioni dolciarie, utilizzati soprattutto durante le festività religiose e tradizionali. Tra i dolci più famosi e apprezzati della pasticceria viterbese ci sono il pangiallo, il pane del vescovo e i maccheroni con le noci.
Il pangiallo è un dolce tipico della tradizione natalizia, preparato con farina di grano duro, miele, cioccolato, canditi e spezie come cannella, noce moscata e chiodi di garofano. La sua caratteristica principale è il colore dorato, che si ottiene grazie alla presenza del miele. Si presenta come un dolce solido e compatto, con un sapore dolce e speziato che lo rende perfetto per la stagione invernale.
Il pane del vescovo, invece, è un dolce che prende il nome dal vescovo della città di Viterbo, che lo avrebbe fatto preparare per la prima volta nel XV secolo. Si tratta di un dessert preparato con farina, mandorle, miele, uova, burro e canditi, che vengono poi cotti in forno. Ha una forma allungata e una consistenza morbida, con un sapore dolce e intenso.
I maccheroni con le noci, infine, sono un dolce tipico della tradizione nuziale viterbese, ma che viene preparato anche durante le festività. Si tratta di una pasta di mandorle arricchita con noci, zucchero, cannella e scorza di limone, che viene poi modellata in piccoli cilindri e cotta in forno. Il risultato è un dolce croccante e friabile, dal sapore intenso e avvolgente.
Le Fave dei morti (Biscotti dei morti) sono dei golosi dolcetti che si preparano in occasione di Halloween e della festa di Ognissanti, con lo scopo di commemorare i defunti e offrire loro un omaggio. Questi biscotti vengono preparati con una base di mandorle al profumo di limone, e hanno un aspetto rustico e ricco di piccole crepe. La loro consistenza è fragrante all’interno e leggermente croccante all’esterno, in richiamo alle fave che tutti conosciamo.
Questa preparazione ha avuto origine già nell’antica Roma, quando si usava distribuire fave secche durante i funerali, al fine di simboleggiare e rendere omaggio all’anima dei defunti.
Noi produciamo queste delizie artigianali a partire da mese di ottobre e fino a metà novembre, accompagnate da altri biscottini a tema Halloween.
In onore della Santa Patrona di Viterbo, Santa Rosa, la nostra pasticceria realizza dei dolci omaggi per celebrarla: ogni anno le nostre vetrine si arricchiscono con il Pane di Santa Rosa e i Biscotti a forma di Facchini.
Non conosci la storia della nostra patrona? Te la raccontiamo.
Santa Rosa nacque a Viterbo nel 1235 da una famiglia modesta. Fin da giovane dimostrò un grande attaccamento alla religione, dedicando molto del suo tempo alla preghiera e alla carità verso i più bisognosi.
Iniziò a dedicarsi alla vita religiosa e nel 1251 entrò nell’Ordine di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. Qui, trascorse molti anni in preghiera e penitenza, acquisendo una grande reputazione per la sua santità e la sua devozione.
Uno dei momenti più famosi della vita di Santa Rosa avvenne nel 1258, periodo durante il quale la città di Viterbo era divisa da lotte interne tra le diverse fazioni politiche. Santa Rosa decise di intervenire per cercare di riportare la pace nella città, invocando il potere divino per far cessare la violenza.
Secondo la leggenda, riuscì a compiere un miracolo: attraversò le mura della città con una candela accesa in mano, senza che la fiamma si spegnesse. Questo evento fu interpretato come un segno della presenza divina nella città, e portò alla fine delle lotte politiche.
Santa Rosa morì prematuramente nel 1252, all’età di soli 33 anni. La sua morte fu considerata un’altra manifestazione del suo potere divino: la stanza in cui era morta si illuminò improvvisamente, segno della sua santità.
La sua festa viene celebrata il 4 settembre di ogni anno con una serie di eventi religiosi e culturali, tra cui processioni e celebrazioni liturgiche: a Viterbo, il 3 settembre si celebra la processione con la Macchina di Santa Rosa trasportata dai facchini, mentre il 4 settembre viene organizzata una fiera in suo onore.
Tornando ai dolci in onore della nostra Patrona, il pane di Santa Rosa è realizzato attraverso la sapiente miscela di farina, uova, nocciole dei Monti Cimini, uvetta e cioccolato fondente, mentre i biscotti sono costituiti da una base di pasta frolla decorata con zucchero, in un connubio tra tradizione, esaltazione dei prodotti locali e celebrazione dei miracoli della Santa.
I tozzetti con nocciole dei Monti Cimini sono certamente il dolce più conosciuto della Tuscia, presente tutto l’anno nella nostra pasticceria, in quanto amato in ogni stagione dell’anno. Preparati con ingredienti Km0, genuini e di alta qualità, questi dolci sono la perfetta espressione della cultura gastronomica locale, e rappresentano un’ottima occasione per scoprire i sapori e le tradizioni culinarie delle diverse regioni italiane.
I tozzetti sono dei biscotti rustici dal sapore intenso e genuino, preparati con farina, uova, zucchero, burro e nocciole tostate del territorio. La loro pasta viene lavorata fino a ottenere una consistenza solida, e poi viene tagliata a pezzetti, per assumere la caratteristica forma irregolare dei tozzetti. Infine, i biscotti vengono cotti al forno fino a doratura.
Il risultato è un dolce dal sapore deciso e avvolgente, che racchiude tutti gli aromi della Tuscia. La presenza delle croccanti nocciole si fonde perfettamente con la consistenza rustica e friabile del biscotto.
La pasticceria tipica viterbese è una vera e propria ricchezza gastronomica, che si basa sull’utilizzo di ingredienti semplici, di alta qualità e locali. I dolci della pasticceria viterbese sono tutti molto diversi tra loro, ma hanno in comune la passione e la cura con cui vengono preparati, seguendo le antiche tradizioni culinarie della nostra splendida zona.
Contattaci per acquistare i dolci tipici del viterbese.